È arrivata
la nuova edizione
Viticoltori e tecnici di vigneto devono ogni giorno compiere scelte che avranno importanti ricadute sulla produttività delle viti e sulla qualità della produzione. Mai come in questo periodo è fondamentale fronteggiare al meglio le nuove problematiche e saper guardare al futuro.

45,00 € 42,75 € (spedizione inclusa)
È arrivata
la nuova edizione
Viticoltori e tecnici di vigneto devono ogni giorno compiere scelte che avranno importanti ricadute sulla produttività delle viti e sulla qualità della produzione. Mai come in questo periodo è fondamentale fronteggiare al meglio le nuove problematiche e saper guardare al futuro.

Risparmia il 15%
45,00 € 38,25 € (spedizione inclusa)
Impara tutto quello che serve sulla coltivazione dell’uva
L’esperienza di Enzo Corazzina, le sue conoscenze tecniche e scientifiche, la sua capacità di cogliere ogni tendenza con analisi critica unite a un grande istinto divulgativo, rendono il manuale
e le videolezioni di viticoltura pratica un compendio indispensabile per studenti, viticoltori esperti e appassionati del vigneto.
Codice ISBN: ISBN 9788872204054
Formato: 16,5×24 cm
Pagine: 432
Codice prodotto: 405-4

La viticoltura oggi
L’evoluzione del mercato, il concetto di terroir e di zonazione, botanica, morfologia, fisiologia, vivaismo, certificazione, miglioramento genetico, cis-genesi e genome editing

Le scelte da affrontare…
Le risposte ai principali dubbi: terreno, drenaggio, varietà tradizionali e nuove varietà resistenti, portinnesti, pregi e difetti delle forme di allevamento, impianto, viticoltura di precisione…

… e la gestione del vigneto da vino
Allevamento e produzione: dalle potature alla vendemmia, con gestione manuale o meccanica. Tecnologia a rateo variabile, water footprint e stress idrico controllato, carbon footprint

Prevenzione e difesa in vigneto
Crittogame, fitofagi, virus e micoplasmi, avversità climatiche e danni da invertebrati. Difesa integrata, classificazione dei prodotti e sostenibilità. I piani assicurativi…

Altri indirizzi viticoli
Le scelte tecniche e agronomiche per l’uva da tavola. La viticoltura biologica. La viticoltura biodinamica.

Appendici
I costi di impianto e gestione. Disciplinare per la difesa integrata della vite. Riferimenti bibliografici e sitografia per approfondire la conoscenza.

Chi è Enzo Corazzina?
Classe 1954, è consulente tecnico per la conduzione dei vigneti di numerose realtà vitivinicole in diverse aree italiane. Già docente al corso di laurea in Scienze e tecnologie viticole ed enologiche dell’Università di Verona, è membro effettivo dell’Accademia di Agricoltura, Scienze e Lettere di Verona e relatore in numerosi convegni; cura articoli tecnici per le principali riviste del settore e partecipa all’organizzazione di viaggi di studio nelle aree viticole del mondo.
Le videolezioni di Viticoltura Pratica

Oltre a un ricco apparato fotografico, disegni e numerose tabelle, per una miglior comprensione e approfondimento dei testi, la nuova edizione di Coltivare la vite prevede anche l’accesso gratuito a un’aula-video riservata. Enzo Corazzina ha tenuto le sue lezioni di viticoltura pratica in vigneto, approfondendo in particolar modo i lavori di impianto, di potatura verde e secca (sia in allevamento che in produzione), la vendemmia e la difesa. Il supporto delle immagini agevola la comprensione delle indicazioni tecniche e l’apprendimento di come condurre il vigneto mantenendone a lungo vitalità e produttività.
Kit docente
richiedi i contenuti dedicati a te
Coltivare la vite e le videolezioni di viticoltura pratica sono un perfetto compendio a percorsi di studio con indirizzo vitivinicolo. Il manuale è adottabile sia negli istituti tecnici e professionali agrari, sia nei corsi universitari. Abbiamo predisposto una serie di materiali utili a coadiuvare i docenti nell’utilizzo di questi strumenti.
Invitiamo quindi a compilare il form qui accanto e caricare l’attestato di docenza. Grazie a questa registrazione riceverete il Kit Docente direttamente al vostro indirizzo e-mail.
KIT DOCENTE
- Percorsi grafici che agevolano la progettazione di lezioni tematiche usufruendo in modo trasversale dei contenuti del manuale
- Ciascun percorso è accompagnato da una scheda di valutazione dell’apprendimento da sottoporre agli studenti